REGOLAMENTO:
1. Destinatari: Il concorso prevede come unici destinatari gli studenti delle classi della scuola superiore. 2. Articolazione del premio: Il concorso si svolge dove inviato. I vincitori riceveranno un premio. 3. Articolazione concorso: Si articola in 3 categorie: scrittura: è consentita l’esposizione del pensiero relativo al tema messo a concorso nella forma letteraria del saggio breve o della riflessione personale; grafica: è consentita l’esposizione del pensiero relativo al tema messo a concorso nella forma grafica e figurativa (disegno o pittura di dimensioni massime di cm 35×70); media: è consentita l’esposizione del pensiero relativo al tema messo a concorso nella forma di ipertesto, musica o filmato. Gli elaborati non saranno restituiti. Sono accettati anche i lavori di gruppo, ma in caso di premiazione, il premio dovrà essere assegnato ad un solo studente scelto dal gruppo stesso con propri criteri e segnalato già alla consegna dell’elaborato. Pena l’esclusione dal concorso, tutti gli elaborati dovranno allegare copia del documento inserito e compilato in ogni sua parte, in cui saranno indicati nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, numero di cellulare, email, classe e scuola dello studente (o degli studenti in caso di lavoro di gruppo). |
4. Termini e modalità di invio: tutti i lavori dovranno pervenire ENTRO il 31 marzo 2019 (vale la data del timbro postale o di invio della mail). Gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo postale: Associazione “Rispettiamo la Vita” APS, Via Staffolo 62 – 30020 Torre di Mosto (VE) o alla mail: info@rispettiamolavita.it. 5. Commissioni esaminatrici: gli elaborati saranno valutati da apposita commissione formata da Presidente e da altri membri nominati con il compito di giudicare a proprio insindacabile giudizio i vincitori del premio. La Commissione può rilasciare certificazione ai fini del credito formativo. 6. Impiego dei lavori: L’organizzazione si riserva di pubblicare in un apposito volume, online o in altre forme, i migliori lavori. Si intende automaticamente rilasciata all’organizzazione, al momento dell’invio dell’opera, la liberatoria in merito alla disponibilità del prodotto. 7. Trattamento dei dati personali: partecipando al concorso, lo studente prende atto ed acconsente, ai sensi del D.Lgs. 193/2003, che i propri dati personali saranno utilizzati dall’Associazione “Rispettiamo la Vita” APS per scopi del concorso e saranno trattati anche con mezzi elettronici; i dati non saranno diffusi a terzi. L’interessato potrà richiedere la cancellazione dei dati. |