Nel perseguire gli scopi e le finalità l’associazione esclude ogni caratterizzazione di partito, diretta o indiretta, ed agisce nel rispetto delle leggi dello Stato regolato in primis dalla Costituzione.
Coloro che operano con e per l’Associazione agiscono in modo che il loro operato, sia esso di natura concettuale, relazionale, organizzativo o tecnico–sanitario, dimostri una loro chiara adesione ai principi enunciati nei seguenti documenti:
1) “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” (ONU 10/12/1948)
2) “Dichiarazione dei diritti del fanciullo” ( ONU 9/11/1959)
3) “Diritti dei malati e dei morenti” (Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, 29/1/1976)
5) Convenzione di Oviedo (Consiglio d’Europa – 1997) Convenzione per la protezione dei diritti dell’uomo e la dignità dell’essere umano riguardo alle applicazioni della biologia e della medicina (Convenzione sui diritti dell’uomo e la biomedicina)